La master sarà incentrata sulla tecnica strumentale, e sulla parassi interpretativa del repertorio classico orchestrale.
Nello specifico:
1° giorno
ore 9-10 riscaldamento e tecnica collettiva
ore 10-13 lezioni individuali (35/40 minuti di lezione per ogni alunno effettivo)
ore 13-14.30 pausa pranzo
ore 14.30-16.30 laboratori/musica d’insieme
ore 16.30-19.30 lezioni individuali (35/40 minuti di lezione per ogni alunno effettivo)
2° giorno
ore 9-10 riscaldamento e tecnica collettiva
ore 10-13 lezioni individuali (35/40 minuti di lezione per ogni alunno effettivo)
ore 13-14.30 pausa pranzo
ore 14.30-16.30 laboratori/musica d’insieme
ore 16.30-19.30 lezioni individuali (35/40 minuti di lezione per ogni alunno effettivo)
ore 20 sound check
ore 22.30-23.30 esibizione- concerto e premiazioni
Il concerto di Domenica 1 giugno è subordinato alla partecipazione della masterclass dello stesso giorno.
PASQUALE FIORE

Pasquale Fiore, originario della Basilicata, si avvicina alla
batteria all’età di soli tre anni, mostrando fin da subito un
talento naturale per lo strumento. Dopo anni di studio e
crescita musicale, si trasferisce a Milano, dove in breve
tempo si afferma come uno dei batteristi più richiesti sulla
scena jazzistica italiana e internazionale.
La sua carriera lo ha portato a esibirsi nei festival e nei club più prestigiosi, collaborando con alcuni dei più grandi nomi del jazz mondiale. Ha inciso e condiviso il palco con artisti del calibro di Joe Lovano, Antonio Faraò, Aaron Goldberg, Enrico Pieranunzi, Dado Moroni, Emmet Cohen, Peter Bernstein, Jesse Van Ruller, Joey DeFrancesco, Chico Freeman, Enrico Rava, Scott Hamilton, Dario Deidda, Alex Sipiagin, Max Ionata, Giovanni Amato, Jim Rotondi, Danny Grissett, Wine Escoffie, Jim Snidero, Pasquale Grasso, Francesco Cafiso, Daniele Scannapieco e molti altri.
Dotato di una grande versatilità e di un senso del ritmo raffinato, Pasquale continua a distinguersi per il suo contributo alla scena jazz contemporanea, portando avanti
un percorso artistico in continua evoluzione.